Castro GinnettiCastro GinnettiCastro GinnettiCastro Ginnetti
  • Home
  • Agriturismo
  • Camere e Appartamenti
  • Tariffe
  • Gallery
  • Dintorni
  • Prenota
  • Contatti
  • CHIAMA 06.961.97.059

Il piacere di condividere la bellezza dei luoghi, della casa, della terra

DINTORNI

La città è in una posizione incantevole , situata a 385 metri sul livello del mare. A Settentrione troviamo il monte Artemisio ricco di una rigogliosa vegetazione, a Levante i monti Lepini con la vetusta Cori, Sermoneta e Norma, a Mezzogiorno la spianata dell’Agro Pontino. Il clima mite, la natura vulcanica e ondulata del terreno rendono particolarmente ricca la vegetazione con vigneti ed uliveti, ombrosi boschi di castagno, frutteti colmi di primizie e orti.
Tra i monumenti della città troviamo la Fontana del Bernini (1622), la Torre del Trivio (1353), il Palazzo Vecchio (1835), il Palazzo Comunale (1575), il Tempietto del Sangue (1524), Palazzo Toruzzi, la Fontana del Bruni (1612) e la Porta Napoletana (1511). Nel Museo Civico, tra i reperti esposti, grande importanza hanno le Terrecotte Volsche , una lastra sepolcrale dell’età cristiana, la colossale statua di Minerva, copia fedele in gesso dell’originale che si trova al Louvre, trovato in contrada Troncavia nel 1797. Il reperto più raro del nostro Museo è rappresentato dal Sarcofago con imprese di Ercole e rappresentazioni dell’ oltretomba in marmo pario che risale al 190 d. C..
Il Museo Capitolare è stato realizzato nel 1927 ad opera del Cardinale Basilio Pompili e contiene numerose opere d’arte.

Prenota la tua vacanza nell’antico casale Castro Ginnetti

PRENOTA ADESSO
Copyright 2015 Castro Ginnetti | Via Vecchia di Napoli n° 308, 00049 Velletri (Roma) | Tel. 06.961.97.059 | E-mail: info@castroginnetti.it | Realizzato da Puntonet Srl
  • Home
  • Agriturismo
  • Camere e Appartamenti
  • Tariffe
  • Gallery
  • Dintorni
  • Prenota
  • Contatti
  • CHIAMA 06.961.97.059
Castro Ginnetti